3GSM live – ALP: ecco il futuro di Palm OS.
Si chiarisce, poco a poco, il futuro di Palm OS. Access, la società giapponese che ha acquistato PalmSource, ha presentato oggi ALP, l’acronimo di ACCESS Linux Platform.
Si tratta di una versione di Linux, adattata a smartphone e palmari, su cui potranno girare le tradizionali applicazioni Palm OS versione 5 (nessuna retrocompatibilità, invece, per le versioni precedenti). ALP sarà disponibile verso fine anno per i licenziatari del sistema operativo; i primi dispositivi basati su ALP vedranno la luce, quindi, nel 2007.
L’interfaccia utente di ALP sarà diversa da quella di Palm OS, e farà uso dei tasti funzione tipici di un cellulare. Lo stilo è utile, ma non indispensabile. I tecnici di ACCESS stanno inoltre sviluppando la funzionalità MAX, che consente, con un solo pulstante, l’accesso rapido da una schermata al relativo menù contestuale (più o meno come succede su di un PC con il tasto destro del mouse).
.jpg)
ALP dovrebbe combinare il meglio di Linux e Palm OS, secondo la softwarehouse che lo sviluppa. Per averne conferma bisognerà aspettare ancora a lungo. Intanto, gli estimatori dell’impresa giapponese possono consolarsi con il browser Netfront, giunto ora alla versione 3.4.
Fonte: SoloPalmari.