A breve la sentenza della causa americana fra Apple e Samsung
Apple e Samsung in trepidante attesa della decisione del giudice nella causa che le vede contrapposte
Si dovrebbe conoscere a breve, forse già oggi,il verdetto della causa in corso tra Apple e Samsung per violazione reciproca di brevetti.
Le due società si stanno dando battaglia da tempo in quattro continenti, con risultati alterni, ma questa è la prima sentenza importante sul territorio americano, e ovviamente potrebbe fare anche da apripista per sentenze anche in altri paesi.
Lucy Koh, il giudice distrettuale della corte federale di San José, in California, ha invitato sino all’ultimo i due contendenti a incontrarsi e ad arrivare a un accordo stragiudiziale, che evitasse un verdetto che, comunque vada, potrebbe creare problemi a uno dei due contendenti. E sembra che in effetti Tim Cook di Apple e Kwon Oh Hyun di Samsung si siano incontrati, o quanto meno sentiti, secondo quanto riportato da Bloomberg, senza arrivare a nessun accordo, se non, unicamente, alla decisione di non utilizzare le mail come prova per la causa.
Gli importi in gioco sono enormi, quasi una manovra finanziaria italiana: Samsung chiede a Apple 339 milioni di dollari per violazione di brevetti; Apple per contro ha una richiesta verso Samsung di un importo variabile fra 2,5 e 2,75 miliardi di dollari
Cifre mostra quindi, che oltre ad impattare fortemente sui bilanci delle due società, incideranno anche in modo sensibile sul futuro dell’industria informatica, e non solo su Samsung e Apple, nel corso dei prossimi.
Indipendentemente dalla sentenza, chi gioisce in questo momento sono sicuramente gli avvocati, che saranno sicuramente stati strapagati per una causa di indubbia rilevanza, anche in termini di marketing.
Fonte: varie fonti su web