per Android, iPhone, WPhone

 

Acer neoTouch ex Acer F1, prezzo, specifiche e data di vendita. Interessante.

Postato 30 Novembre 1999 da Gti in News

Acer F1 diventa Acer neoTouch: rapporto prezzo / specifiche assolutamente concorrenziale. Vicinissima la data di commercializzazione.

Acer neoTouch ex Acer F1, prezzo e data di vendita

Acer F1 diventa Acer neoTouch e si propone sul mercato ad un prezzo assolutamente invitante: è la notizia del giorno proveniente da Clove, noto negozio online specializzato in smartphone (nelle prossime ore sono attese ulteriori novità “italiane”). Il device, basato su Windows Mobile 6.5, è tra i più corteggiati di questo autunno per via della CPU Qualcomm Snapdragon da 1 GHz e per l’intero quadro delle specifiche, capaci di disegnare una “scheda tecnica” di assoluto riguardo.


Oltre a svelare prezzo e data di lancio – si parla del 6 di ottobre – dell’Acer neoTouch (ex Acer F1) l’e-store britannico stila infatti una completa scheda delle specifiche. Leggiamola, prima di commentare l’offerta commerciale:

Acer neoTouch F1 – Scheda tecnica – specifiche

  • Sistema operativo: Windows Mobile 6.5
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 8250 da 1 GHz
  • Telefono: Quad-band GSM/EDGE 850, 900, 1800, 1900 – HSPA 900, 1900, 2100 (download 7.2 Mbps / upload 5.76 Mbps)
  • Memoria: RAM – 256MB / ROM – 512MB
  • Display: 3.8”, risoluzione WVGA
  • Connettività: WiFi 802.11 b/g, Bluetooth 2.1 EDR
  • GPS: A-GPS Qualcomm gpsOne
  • Audio: 3,5 mm jack
  • Espansione: microSD/HC (32 GB)
  • Camera: 5 megapixel autofocus con flash LED
  • Batteria: Lithium-ion 1350 mAh
  • Dimensioni e peso: 118.6 x 63 x 12 mm – 130 grammi
  • Altro: sensore ambientale, accelerometro, sensore di prossimità, integrazione client Facebook, Flicker e Blogger, Cloud Sync

L’Acer neoTouch F1 è offerto da Clove al prezzo di 295 Sterline al netto di tasse, prezzo che dovrebbe teoricamente tradursi nell’invitante somma (comprensiva di Iva) di 390 Euro. Se la notizia fosse confermata il neoTouch F1 farà certamente molto di se nelle prossime settimane. La speranza è che l’offerta commerciale – abbiamo ragione di temere l’eventualità – in Italia non subisca aumenti ingiustificati.

Fonte

0.00 avg. rating (0% score) – 0 votes

Autore

Gti



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi