Al via SnapperMail
E’ uscita oggi la release standard di SnapperMail, uno dei migliori client di posta elettronica per Palm OS.
La versione beta e’ in circolazione da cinque mesi, ed è stata continuamente migliorata sulla base delle richieste e dei suggerimenti degli utenti.
L’aspetto vincente di SnapperMail è dato dalla possibilità di trattare i file allegati in modo normale, senza bisogno di ricorrere a funzioni di conversione che spesso risultano inefficienti. In pratica chi usa SnapperMail ha quasi le stesse funzionalità che si ritrovano su un client di posta elettronica per PC; viceversa, che riceve un messaggio scritto con SnapperMail, stenta a credere che sia stato composto su un palmare.
Il tutto in un’interfaccia utente veramente di alto livello.
Ecco le caratteristiche salienti:
- utilizzo della tecnologia FingerNav, che consente di facilitare l’utilizzo del software quando lo si usa su un palmar-cellulare (come i Treo 180/270/300, oppure Kyocera 6035/7135, Samsung i300/i330 o Tungsten W);
- dimensione illimitata per messaggi e file allegati (ovviamente sulla base della RAM disponibile);
- supporto degli allegati in formato nativo. Al momento sono supportati i seguenti formati: MS Word, MS Excel, MS PowerPoint, Zip, Jpeg, BMP, GIF, PNG, vCard, vCalender, Text, HTML, CSV, WAV e Midi;
- supporto delle schede esterne di memoria.
SnapperMail è distribuito con una serie di software aggiuntivi, fra cui:
- HandWatch HandZipper Lite, per aprire e creare file in formato ZIP;
- HandWatch JpegWatch Lite, per vedere e inviare immagini in formato Jpeg.
E’ inoltre installabile una versione demo (da 15 giorni) Quickoffice Premier v7, con cui aprire e editare file in formato Word, Excel e PowerPoint.
SnapperMail è scaricabile in versione demo; la versione completa ha un prezzo di 34,95 dollari.