ALP in ritardo? PalmSource lo presenta al LinuxWorldExpo
Si susseguono in questi giorni sul web le indiscrezioni su un presunto ritardo nella consegna del nuovo Palm OS da parte di PalmSource. Come gli affezionati lettori di SoloPalmari ricorderanno, il sistema operativo Palm OS (presente sui modelli di Palm e di altri produttori di smartphone e palmari) è sviluppato dalla società PalmSource, che è stata acquisita nei mesi scorsi dalla società giapponese Access.
I nuovi proprietari hanno imposto un deciso cambio di rotta: abbandono dell’attuale Palm OS e transizione verso una nuova piattaforma, denominata ALP (Access Linux Platform) che dovrebbe essere retrocompatibile con le vecchie applicazioni Palm OS.
Il problema è che fare un sistema per palmari (e, soprattutto, per smartphone) non è poi così semplice, soprattutto con una transizione così accentuata: ci vuole tempo, bisogna stare attenti a non bruciarsi con una versione non testata e rimane il problema della compatibilità con il parco software esistente. Da qui i timori della comunità di sviluppatori Palm OS e di buona parte degli affezionati a questo sistema operativo.
Sembra però che le cose stiano procedendo. Al prossimo LinuxWorldExpo, che si svolgerà a San Francisco dal 14 al 17 agosto prossimi, è prevista addirittura una intera giornata dedicata ad ALP, in cui sarà fra l’altro dimostrata la modalità di realizzazione di applicativi sulla nuova piattaforma. Gli sviluppatori potranno inoltre testare all’interno di ALP le applicazioni che attualmente girano sotto Palm OS. Ecco l’intero programma della giornata.
Fonte: Linux World Expo