Amazon pubblica le API Maps per KIndle
Kindle nasce senza le mappe di Google. Una lacuna che Amazon colma con proprie API
Giusto un paio di mesi fa, avevamo evidenziato che Amazon stava preparando proprie API per i servizi cartografici, in modo da evitare di fare ricorso ai sistemi basati sullo sviluppo di Google. In sostanza si tratta di un sistema per rendere i Kindle, che pure sono basati su Android, sempre più indipendenti dall’offerta di Big G. La stessa scelta, peraltro, è stata fatta per il motore di ricerca, che di default su Kindle è Bing, e non Google.
Adesso Amazon ha annunciato di avere ufficialmente rilascoato le Maps API per i Kindle Fire, che già sono utilizzate elle app di sviluppatori quali Hipmunk, Evernote, Trulia e Zillow
Le mappe di Amazon hanno due caratteristiche essenziali:
- consentono di inserire mappe all’interno delle applicazioni, con pan, zoom, visualizzazione di vari layer ecc;
- si possono visualizzare le posizioni di singoli punti di interesse.
Le Amazon Maps API possono essere scaricate presso Amazon Mobile App SDK.
Fonte