Apple copia in iOS 6 l’orologio delle ferrovie svizzere
Sembra che Apple abbia copiato di sana pianta l’orologio delle ferrovie svizzere, lancetta rossa inclusa. Chi di brevetti ferisce …
Apple si è messa da sola nei guai. Guai forse non seri, che fanno sorridere, ma sempre di guai si tratta. Ha infatti copiato di sana pianta, in tutto e per tutto, l’orologio delle ferrovie svizzere, nell’icona per l’iPad.
Secondo quanto hanno dichiarato responsabili delle ferrovie svizzere al giornale Blick am Abend, si tratta di un utilizzo non autorizzato. L’orologio è stato progettato nel 1944 dall’ingegnere Hans Hilfiker, ed è caratterizzato da una specifica forma del quadrante e delle lancette, nonché da una lncetta dei secondi di colore rosso, assolutamente originale.
“Siamo felici che Apple abbia utilizzato l’orologio delle ferrovie svizzere. E’ la dimostrazione del fatto che si tratta di un vero e proprio pezzo di design”, ha affermato il portavoce delle FFS Christian Ginsig.
Secondo quanto hanno affermato i dirigenti di FFS, la copia non è stata autorizzata e la situazione dovrà essere in qualche modo risolta. Finora ogni contatto fra FFS e Apple è stato vano, anche se immaginiamo che ora, dopo l’emergere del probabilmente sulla stampa, Apple probabilmente deciderà di farsi viva e di risolvere la cosa.
Una app con l’orologio esiste, ed è stata autorizzata
L’orologio delle ferrovie svizzere, peraltro, è già presente si iPad con la app SwissRailwayClock. E’ stato sviluppato da Thomas Feger, che ha giustamente chiesto il permesso per la riproduzione. L’app costa 0,79 Euro, è stata sviluppata nel 2010 ed è già arriivata alla versione 1.2.
C’è da scommettere che adesso a Cupertino qualcuno solleverà la cornetta del telefono e comporrà il numero +41 (0)51 220 11 11 . Dall’altra parte del telefono risponderà un solerte, e puntuale, ferroviere svizzero.