Apple risponde a Nokia. Con i numeri di iPhone 4
iPhone 4 vende in 72 ore 1.700mila unità. Si può prenderla come una risposta di Apple allo sfottò di Nokia.
iPhone 4 è forse la migliore risposta che Apple può dare all’ironia di Nokia a proposito dei presunti difetti dell’antenna GSM. E se è vero che i numeri sono sempre l’argomento più convincente, allora è altrettanto vero che la ragione è proprio dalla parte di iPhone 4. Che in soli tre giorni è stato venduto in 1.700mila unità.
Se il trend potesse continuare, ma di certo il ritmo tenuto al momento della prima commercializzazione non può tenersi a lungo, di iPhone 4 se ne venderebbero in un mese 17 milioni. L’equivalente della popolazione dei Paesi Bassi, Antille Olandesi e isola di Aruba comprese.
Si tratta di un record che straccia quello registrato da iPhone 3GS, che al lancio lo scorso anno fu venduto in un periodo temporale simile in 1 milione di unità. Nessun dispositivo tascabile è mai riuscito a fare altrettanto.
Secondo una ricerca statistica recente, che non citiamo per intero perché non sembra del tutto confortata dai più solidi fondamenti, su dieci acquirenti che già possedevano uno smartphone ben otto erano proprietari di un melafonino. A testimonianza del fatto che gli utenti della Mela tascabile si ritengono ben soddisfatti della qualità costruttiva di iPhone e del servizio post vendita di Apple, e dunque preferiscono affidarsi fiduciosi alle dichiarazioni di Steve Jobs: “iPhone 4 non ha problemi di ricezione telefonica“.