ARM Mali-200 e Mali-400: i giochi Xbox su PDA e smartphone!

Far girare su di un ordinario smartphone un gioco progettato per la Xbox 360: il miracolo si verificherà presto, grazie ai nuovi chipset grafici ARM Mali-200 e Mali-400. Si fa senz’altro fatica a crederci, ma Remi Pedersen, product manager della multinazionale con quartier generale a Cambridge (Regno Unito), ne sembra convinto. Le schede video, che saranno disponibili per i dispositivi tascabili di prossima generazione (la commercializzazione è programmata per il prossimo inverno), promettono di fatto prestazioni inusitate: 16 milioni di triangoli e 275 milioni di pixel al secondo, riproduzione di video full HD 1080p, supporto nativo per applicazioni Java e Flash.
Sotto il profilo delle prestazioni le due serie sono sostanzialmente equiparate, ma i microprocessori siglati Mali-400 si distingueranno per l’estrema scalabilità: dal single-core a 100 MHz si passa ai quad-core da 300 MHz, destinati alla rappresentazione di video in alta definizione. Una dimostrazione di cosa i nuovi chipset ARM siano in grado di fare è programmata per l’imminente Game Dvelopers’ Converence di San Francisco. In quella occasione verrà mostrato in azione, ed ecco che si torna al miracolo, un porting OpenGL ES di Project Gotham Racer, gioco per Xbox.