Asus A639: è ufficiale. Presto in Italia.
"Il design è molto simile a quello dell’A636/632, ma si fa più compatto. I led sulla parte alta del dispositivo sono ora più evidenti, e cambia l’elemento destro della pulsantiera, collocata nella parte più bassa del profilo principale". In questo modo, ad inizio di giugno, annunciavamo il nuovo PDA di punta di tutta la gamma Asus: l’A639. Oggi Asus Italia lo presenta ufficialmente, fornendo specifiche e caratteristiche complete. Innanzitutto la memoria ROM: ben 1 GB flash, utilizzabile per salvare dati, applicativi, e perfino le cartografie destinate all’utilizzo combinato con il ricevitore GPS (SiRF Star III).
Le buone qualità dell’Asus A639 non si fermano qui. Il palmare possiede ampie doti di connettività, improntata agli ultimi standard disponibili: Wi-Fi 802.11b/g e Bluetooth 2.0. Secondo la scheda descrittiva appena giunta in redazione, il display QVGA è caratterizzato da piena leggibilità anche nelle condizioni più sfavorevoli, ed in specie in quelle circostanze in cui un PDA GPS si ritrova più facilmente: abienti molto illuminati, come l’abitacolo di un’automobile o il manubrio di una moto.
Tutta la configurazione hardware ruota attorno al processore XScale da 416 MHz e al sistema operativo Windows Mobile 5.0. La già generosissima capacità di archviazione può essere ulteriormente incrementata, grazie alla presenza dello slot SD I/O.
In questo momento non si conoscono prezzi e tempi di commercializzazione; tuttavia è lecito pensare che il PDA potrà essere nelle vetrine dei negozi già a partire dalle prossime settimane.
Per guardare le altre foto è sufficiente cliccare sull’immagine in alto. Ulteriori informazioni dovrebbero essere presto disponibili sul sito www.asus.it.
