per Android, iPhone, WPhone

 

BlueSky Positioning: il GPS trova posto nella SIM card

Postato 27 Aprile 2007 da Gianvi in News

L’evoluzione delle SIM card telefoniche ha visto fino ad oggi un’esponenziale crescita della relativa capacità di archviazione. In meno di un decennio si è passati dai primi esemplari dotati di appena 8 kilobyte di memoria agli ultimi modelli da 256 kilobyte, mentre è già stata annunciata la futura generazione di schede ad alta densità, da ben 512 megabyte.  Ma il futuro delle SIM ci riserva ben altre sorprese: l’azienda britannica BlueSky Positioning è riuscita ad integrare un ricevitore satellitare all’interno di una comune card telefonica, con tanto di antenna ricevente.


In particolare, si tratta di un chip AGPS, che integra i dati GPS con quelli trasmessi dalla rete mobile per ottenere una triangolazione più rapida e precisa. Il ricorso a questa soluzione è stato dettato dalle esigenze di miniaturizzazione e dalla ridotta potenza computazionale. Ma la vera sfida del produttore è stata il contenimento dell’assorbimento in soli 6 mA, che costituisce il limite energetico del relativo slot. Il progetto è dedicato alle funzionalità di localizzazione remota, sia per i servizi a valore aggiunto offerto dagli operatori che a supporto delle chiamate di emergenza. BlueSky Positioning ha già realizzato i primi esemplari funzionanti (?) dell’originale prodotto e sta stringendo accordi di distribuzione con i principali operatori mondiali di telefonia mobile.

Fonte: NaviGadget

0.00 avg. rating (0% score) – 0 votes

Autore

Gianvi



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi