Bluetooth 3.0 HS: ora il trasferimento dati a 24 Mbps. Confermato il “braccetto” col Wi-Fi.

Come previsto lo scorso 10 aprile, lo Special Interest Group ha rilasciato le specifiche della versione 3.0 del Bluetooth. La novità più importante, è già noto, consiste nell’adozione del protocollo 802.11 per il veloce trasferimento dei dati: 24 Mbps. Per quanto fosse ipotizzabile non sapevamo invece, ed ora arriva la conferma, che l’ultima release dello standard sarà pienamente retrocompatibile. Quali gli ambiti di applicazione del Bluetooth 3.0? Eccco alcuni esempi:
- Sincronizzazione delle librerie multimediali tra PMP o smartphone e PC
- Stampa wireless di foto di grandi dimensioni
- Invio di file video da una fotocamera o altri dispositivi alla TV o al computer
I nuovi chipset informati allo standard, sostiene il SIG, saranno disponibili sul mercato entro un anno. Gli stessi implementeranno tanto il protocollo Bluetooth 3.0 quanto quello “Wi-Fi” (più precisamente il 802.11). Quest’ultimo sarà attivato dai processori, grazie al Protocol Adaption Layer, soltanto quando è necessario effettuare il trasferimento di file particolarmente corposi, e soltanto dopo che il BT avrà praticato il pairing fra due o più device.