Browser da taschino: nuovo Opera Mini e Firefox Mobile

Opera Mini, il diffuso browser Web che vanta il merito di aver portato la navigazione Internet nei comuni cellulari Java, ha raggiunto un significativo record: sono state visualizzate oltre 5,2 miliardi di pagine Web utilizzando la suddetta piattaforma mobile. La stima è resa possibile dal ricorso ad un server centrale, che si occupa di ridimensionare i contenuti in un formato adatto ai piccoli schermi, e grazie al quale si ottengono precise statistiche sull’utilizzo globale del servizio. Gli utenti russi e statunitensi sono i più assidui fruitori di Opera Mini, seguiti a ruota dal mercato cinese. L’azienda norvegese è attualmente impegnata nello sviluppo di una nuova release del fortunato navigatore ed ha aperto le prenotazioni per tutti gli utenti interessati a partecipare all’imminente fase di betatesting. I tester selezionati riceveranno una versione preliminare dell’applicazione, non appena disponibile.
Ma le novità non finiscono qui: un nuovo, temibile concorrente sta per scendere in campo. Mitchell Baker, CEO di Mozilla Foundation, ha infatti annunciato nel corso di una recente intervista con l’australiana APC Magazine lo sviluppo di una versione mobile di Firefox. Baker ha sottolineato che la versione tascabile dell’apprezzato browser sarà espandibile tramite add-on, ricalcando la flessibilità e le possibilità di personalizzazione che hanno reso celebre il progetto Mozilla. Nessuna previsione è stata azzardata riguardo le tempistiche e le modalità di distribuzione del prodotto.
Fonte: Slashphone