Calao racchiude un computer in una chiave USB

La francese Calao, società emergente fondata a ridosso delle Alpi da un pool di progettisti hardware, è riuscita ad inserire un intero computer all’interno di una comune chiave USB. Cucito intorno al sistema operativo Linux, l’interessante progetto USB-9260 integra 64 MB di SDRAM, 256 MB di NAND flash, una porta USB 2.0 client, un’interfaccia Ethernet 10/100 ed un controller USB 2.0 Host predisposto per due porte aggiuntive. Il processore, basato sul core di esecuzione ARM926EJ-S, è dotato di una frequenza di clock pari a 190 MHz, più che sufficiente per impieghi embedded ed applicazioni di localizzazione GPS.
Non manca un’interfaccia proprietaria a 50 pin, utilizzabile per la connessione di periferiche addizionali e per l’espandibilità a mezzo add-on dedicati. La motherboard viene fornita con il bootloader open-source U-Boot ed un kernel Linux serie 2.6 preconfigurato; il caricamento ed il debug delle applicazioni può avvenire tramite la porta USB integrata. La programmazione avanzata è possibile tramite una development board opzionale, che offre numerose porte I/O ed una serie completa di interfacce per il debugging. Le dimensioni della scheda Calao USB-9260 sono estremamente ridotte: appena 85 x 36 mm. La disponibilità è prevista a breve, ad un prezzo ancora non definito.
Fonte: linuxdevices.com