Cellulari radioattivi, la classifica. Con qualche curiosità.

La EWG, ente non profit statunitense, ha stilato la classifica dei cellulari/smartphone ritenuti più pericolosi per la salute. Il criterio di paragone è basato sull’indice di emissione di radiazioni pubblicato dagli stessi produttori. Da quali dispositivi, e da quali aziende costruttrici, dovremmo tenerci lontani se decidessimo di dare credito alla hit parade?
A detta dell’associazione con sede in Washington potremmo subito perdere i capelli se ci avvicinassimo ad un T-Mobile myTouch 3G, smartphone che per noi italiani corrisponde all’HTC Android Magic. Seguono a stretto giro un bel po’ di modelli Motorola e BlackBerry, dal Bold al Curve. Tra i meno “pericolosi” molti Samsung, qualche Motorola ed ancora RIM.
Non è chiaro quanto la classifica possa essere affidabile, ma prenderla in considerazione male non può fare. D’altra parte a riconoscerle grande importanza fin da subito è stata proprio Research In Motion, coinvolta nelle posizioni alte quanto il quelle più basse: poche ore fa è arrivata in redazione una precisazione nella quale si sottolinea che l’Ansa “ha diramato una notizia errata“. Più precisamente: il Blackberry Curve 8330 non può assolutamente considerarsi come il terminale che emette la maggior quantità di redazioni in assoluto; è soltanto il quarto ed il terzo dei due elenchi, distinti per piattaforma “telefonino” e “PDA/smartphone”.
Fonte (grazie al Mago di Azz! – Il lettore ha scelto questo nick, non possiamo opporci).