CommuteMe, ActiveRoutes e MirrorLink: le novità di CoPilot per il MWC 2014
CoPilot annuncia anche che porterà la propria app di navigazione GPS anche per i tablet Windows 8.1 (quali Surface Pro di Microsoft e Dell Venue Pro)
Al Mobile World Congress in corso in queste ore a Barcellona ALK, produttrice del noto programma di navigazione GPS CoPilot, sta presentando le proprie novità per il 2014. Si tratta essenzialmente di:
- CommuteMe ™, una tecbollogia che rende il percorso quotidiano effettuato in macchina più veloce, più semplice e maggiormente prevedibile grazie alla capacità di imparare, in maniera intelligente, il percorso abituale del guidatore da e per andare al lavoro. In seguito, analizza automaticamente i dati sul traffico in modo da fornire all’utente i tempi stimati dell’arrivo, evitando ritardi indesiderati. In caso il conducente modificasse il tragitto precedentemente impostato, CommuteMe è in grado di riconoscere il cambiamento e si adatta alle nuove esigenze proattivamente
- ActiveRoutes™, che utilizza i dati effettivi di velocità su strada, li combina con l’ora della giornata e prevede, in maniera assolutamente precisa, il percorso più veloce in qualsiasi momento della giornata
- MirrorLink™, con sui sul cruscotto dell’auto vengono presentati i contenuti dello schermo dello smartphone, e vengono veicolate su altoparlante le indicazioni di guida.
CoPilot nel corso del 2014 sarà disponibile anche per i tablet Windows 8, fra cui Surface Pro di Microsoft e Dell Venue Pro.
Secondo quanto comunicato dalla stessa ALK, CoPilot è utilizzata da oltre 500.000 utenti in tutto il mondo.