Con Megabeam sempre in linea
Un problema che affligge chi viaggia spesso è la mancanza di
collegamento in rete. In un portatile o in un palmare si riesce a
inserire tutti i documenti di lavoro, ma come leggere la posta
elettronica o collegarsi a Internet, magari in una pausa tra un volo e
l’altro? La soluzione a questo problema arriva da Megabeam, una società
italiana nata da poco sulla scia dell’inglese Megabeam Networks Limited.
Megabeam è un WISP (Wireless Internet Provider), cioè un fornitore di servizi Internet su reti wireless.
Una prima installazione è stata fatta negli aeroporti di Milano Linate
(in tutta l’area passeggeri) e Roma Fiumicino (nel terminal A presso i
gate 8, 9, 10,11 e 12), nonchè nell’Hotel Artemide di Roma e nell’Eldo
Megastore di Cinecittà 2, sempre a Roma.
Come funziona Megabeam? Innanzitutto bisogna avere sul proprio PC una
scheda wireless LAN dello standard 802.11b. Quando si è in prossimità
della zona in cui viene diffuso il servizio, è sufficiente avviare il
collegamento e inserire la password di accesso.
A questo punto si è in Internet, e si può tranquillamente avviare un
browser o un client di e-mail. La velocità di connessione è
elevatissima (fino a 11 Mbit)), praticamente come se il notebook o il
palmare fosse collegato a una rete locale.
L’idea da cui parte l’iniziativa di Megabeam non è così strana. I
computer portatili sono stati creati, appunto, per chi si muove spesso;
ma proprio costoro hanno anche la necessità di collegarsi
frequentemente con l’ufficio, di leggere la posta elettronica o di
visualizzare documentazione di vario tipo su Internet. Si stima che
entro la fine del 2002 saranno 9 milioni in Europa gli utenti che si
collegheranno a Internet senza fili, e entro il 2006 saranno 90.000 le
"hot spot locations", cioè i luoghi pubblici ad alta frequentazione
(stazioni, aeroporti, supermercati, alberghi ecc.) da cui sarà
possibile accedere a Internet con un collegamento wireless.
Per il momento a Megabeam pensano di attrezzare, oltre ai quattro punti
iniziali, anche gli aeroporti di Milano Malpensa e di Venezia, nonché
gli alberghi della catena Starhotels.
Un palmare con scheda wireless lan (ad es. un Compaq iPaq con
scheda Wireless LAN PC Card) può essere tranquillamente collegato alla
rete di Megabeam. Dovrebbe essere anche possibile collegare un Palm
completo di wireless LAN card (ad esempio quella di Xircom), anche se a
Megabeam non hanno ancora fatto testo al riguardo.
Tutte le informazion i su questa iniziativa possono essere consultate su http://www.megabeam.it.