CPU Microsoft ARM based, ed è guerra ad iPhone. Windows iPhone?
CPU Microsoft basata su tecnologia ARM: a Redmond ora fanno le cose sul serio.
Microsoft ha appena acquisito licenza ARM. L’obiettivo è produrre microprocessori basati sulla tecnologia, al pari di quanto hanno fatto Apple con la sua CPU A4 e Samsung con l’ultima gamma dei device high end, tra i quali c’è il Wave. Cosa se ne fa Microsoft di processori e SoC ARM?
Se si esclude che l’architettura venga utilizzata per le periferiche tradizionali, per via dei costi superiori a quelli di soluzioni concorrenti, resta in piedi una sola ipotesi. Anzi, una sola iPotesi: costruire un proprio smartphone di fascia alta basato su Windows Phone 7 o chi seguirà, come d’altra parte ha persino provato a fare, ma con successo poco apprezzabile (indiscutibile, in funzione della promozione di Android), Google con il Nexus One.
Insomma: gli indizi sono pochi, e tra questi c’è l’insolita “chiusura” che caratterizzerà il prossimo sistema tascabile di Redmond, ma c’è già chi è pronto a scommettere sulla prossima nascita di un Windows Phone proprietario. Anzi: del Windows iPhone.
(fonte)