per Android, iPhone, WPhone

 

Da Eia due palmari Penbex e Windows CE

Postato 29 Settembre 2002 da Guido in News

Non si vive di solo Palm OS o Pocket PC. Oltre a questi due sistemi operativi che hanno ampia diffusione a livello mondiale, esistono altre possibilità, che spesso in Europa hanno ancora scarsa diffusione, ma sono comunque tecnicamente valide.

E’ il caso dei due palmari proposti da Eia, una società umbra che ha realizzato e messo in vendita due modelli: PD 128 e PD 256.

PD 128 dispone di 8 Mbyte di RAM, uno schermo LCD riflettivo retroilluminato, con una definizione di 160 x 160 a toni di grigio. Completano la dotazione uno slot SD/MMC, una porta seriale e una porta a infrarossi. L’alimentazione è garantita da due pile AAA ricaricabili (mediante un alimentatore esterno), che garantiscono, con un utilizzo normale, circa un mese di durata. Il sistema operativo è Penbex, che equipaggia numerosi palmari venduti in Asia e dispone, già nella versione attuale, di capacità multimediali. Nel software di base i normali applicativi per gestione indirizzi, agenda, conto corrente ecc.
Il PD 256 (in fotografia) è invece il modello di punta: processore StrongARM a 206MHz, RAM di 64 Mbyte, ROM Flash di 32 Mbyte, sistema operativo Windows CE, interfaccia seriale e USB, interfaccia IRDA, schermo a colori (65.000) retroilluminato da 240 x 320, jack per cuffia, microfono, batterie a polimeri di litio, slot per schede di espansione CF e SD/MMC. Il software in dotazione include Pocket Word, Inbox (un client di e-mail), Pocket Internet Explorer ecc.

Rispetto alla massa dei palmari attualmente offerti sul mercato, i due modelli proposti da Eia si discostano per le caratteristiche non proprio standard: Penbex (il sistema operativo del PD 128) è pressochè assente in Italia, mentre Windows CE può sembrare una scelta riduttiva rispetto a Pocket PC.
Bisogna però evidenziare che si tratta di due macchine di ottima finitura, estremamente compatte, dal prezzo interessante e con notevoli possibilità di espansione, che potrebbero trovare ampia applicazioni in ambito aziendale. In particolare con PD 128 viene fornito un tool per lo sviluppo di programmi, basato su Visual C++, per consentire lo sviluppo di software personalizzato.

Tutti i dettagli sul sito di EIA.

0.00 avg. rating (0% score) – 0 votes

Autore

Guido

Appassionato di tecnologia e smartphone.


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi