Da Hitachi e Pretec due record: microdrive da 6/8Gb e Mmc da 4Gb
Uno dei settori del mobile computing che più di altri in questi anni ha saputo tenere fedelmente il passo del progresso tecnologico è quello delle memorie di massa di piccole dimensioni. E’ grazie al processo di miniaturizzazione e all’aumento delle capacità di archiviazione che palmari come il LifeDrive appena ieri, e come il piccolo smartphone SGH-I300 della Samsung oggi, possono vantare spazi di memorizzazione rispettivamente di 4 e 3 Gb. E’ notizia freschissima quella che vede la Hitachi (produttrice dell’hard drive presente proprio nel LifeDrive) commercializzare un nuovo micro disk solido, annunciato ad inizio anno: le dimensioni sono pari a tre quarti dei prodotti concorrenti attualmente sul mercato, con capacità che vanno da 6 a 8Gb. Mikey (3K8), questo il nome in codice del nuovo prodotto, possiede tutto ciò che l’attuale tecnologia consente. In particolare è presente l’ESP (Extra Sensory Protection), capace di ‘congelare’ la testina del disco laddove questi cada da un’altezza superiore a venti centimetri, preservando così i contenuti e i meccanismi. Disponibile sin d’ora in quantità limitate, sarà offerto al mercato consumer a partire da Ottobre. Le specifiche, infine, parlano di 3600 Rpm (abitualmente gli hard disk dei notebook supportano normalmente 4200 giri al minuto), ed un transfer rate pari allo standard33 Ultra DMA mode-2. Altre informazioni, ed altre specifiche, presso il sito del produttore.
La notizia fa seguito a quella che vede invece la Pretec protagonista sulla scena delle flash memory, con la sua nuova Multimedia Card da ben 4Gb, in grado di raggiungere velocità (teoriche) di oltre 50Mb/s.
Con la sigla 266X, questa memoria mette a repentaglio la posizione consolidata delle Secure Digital, che con lo standard 1.1 possono raggiungere velocità ben più limitate, pari alla metà (166X contro i 346X virtuali dello standard MMC 4.0, adottato dal nuovo prodotto della Pretec). Peccato solo per il prezzo: in commercio a fine anno, costeranno 700 Dollari, circa sei volte di più di una Secur Digital da 2Gb. Il comunicato stampa (in inglese) dell’azienda statunitense fornisce ulteriori dettagli. Una nota: solo alcuni giorni orsono la Samsung aveva trionfalmente annunciato Mmc dallo stesso standard e dalla medesima velocità, ma dal taglio ben più piccolo: 2Gb.
Fonte: SoloPalmari.