Da Microsoft una massiccia campagna promozionale per Windows Mobile
Con una conferenza stampa in pompa magna, a cui SoloPalmari ha ovviamente partecipato, Microsoft ha dato il via a una campagna promozionale in grande stile per Windows Mobile. Obiettivo dichiarato: far conoscere al vasto pubblico le potenzialità offerte da PDA phone e smartphone, che diventano veri e propri PC in miniatura e si arricchiscono di un numero sempre più crescente di funzioni. La campagna si concluderà a giugno 2008 ed ha un budget milionario (in Euro, è chiaro).

Lincontro con la stampa tenutosi ieri a Milano è stato aperto da Kevin Turner, un pezzo da novanta in Microsoft: Chief Operating Officer, ovvero responsabile globale della direzione strategica e operativa per larea commerciale. Turner ha sottolineato il fatto che ci troviamo in un momento cruciale nella vita di Windows Mobile. Non solo per la diffusione, anche se i numeri sono ragguardevoli: 140 dispositivi mobili distribuiti in 55 paesi da 160 operatori di telefonia.
Ciò che impressiona è il tasso di crescita, anche del mercato europeo ed italiano, che vede praticamente raddoppiate le vendite di anno in anno. Secondo Microsoft, quindi, è giunto il momento di fare uscire il suo sistema operativo dalla cerchia dei tecnomaniaci e dei manager in movimento, per rivolgersi al grande pubblico.
{mospagebreak heading=Windows Mobile Day – Milano – 1&title=Windows Mobile Day – Milano – 2}

Nelle stazioni ferroviarie saranno presenti pannelli gigante e smartphone in formato totem, con cui interagire; i corridoi di alcuni treni Eurostar saranno attraversati da hostess che diffonderanno materiale promozionale; 400 taxi saranno riverniciati e porteranno in giro il logo e i colori della piattaforma tascabile di Redmond.
Su riviste e quotidiani, inoltre, saranno pubblicate pagine pubblicitarie che non riporteranno specifici dispositivi, ma diffonderanno la frase Puoi fare di più se nel tuo telefono cè Windows. Grande spazio sarà dato anche ai siti Web e ai cinema: in una serie di sale selezionate prima del messaggio che invita a spegnere i cellulari sarà riprodotto un breve cartone animato, in cui si vede una figura stilizzata, seduta appunto sulla poltrona di un cinema, che chiude il proprio ufficio e lo ripone in uno smartphone.
Dunque Windows Mobile a tutto spiano, ed un futuro tutto da scoprire per PDA e smartphone. Da quando? Subito, tantè che per loccasione è stato già approntato il sito www.vivimobile.it, ricco di informazioni (promozionali) sul sistema operativo da taschino.
Fonte: SoloPalmari.