Da Navman tre nuovi navigatori PNA e il sistema NavPix
Navman ha presentato tre nuovi sistemi di navigazione GPS: iCN530, iCN720 e iCN750, nonchè NavPix, un software innovativo che .consente di abbinare immagini a posizionamenti GPS. Vediamo in dettaglio.
iCN530
iCN530 ha uno spessore di 22 millimetri e pesa meno di 200 grammi: le dimensioni “… lo rendono uno tra i navigatori satellitari più leggeri e pratici oggi presenti sul mercato”. Inoltre l’iCN530 è dotato di un’antenna integrata SiRF Star III GPS e di touchscreen QVGA antiriflesso da 3.5 pollici. Il dispositivo possiede tutte le caratteristiche più aggiornate: guida vocale con incroci e numeri civici, nitida risoluzione delle cartografie con possibilità di selezionare il colore di fondo, mappe 3D con dettaglio progressivo delle curve e report delle distanze. Inoltre iCN530 è dotato di tasti “fuel (rifornimento)” e “park (parcheggio)” per localizzare rapidamente e facilmente le stazioni di servizio e i parcheggi più vicini. Un nuovo design semplificato facilita l’installazione e la rimozione del PNA in auto. Per evitare il traffico, l’iCN530 offre anche, senza abbonamento, informazioni sul traffico aggiornate in tempo reale.
La confezione comprende un sottile e leggero telecomando per il controllo remoto, un caricatore per l’auto e un adattatore. iCN530 sarà disponibile presso i principali rivenditori a partire dal prossimo mese di Maggio, ad un costo di € 399 IVA inclusa.
iCN720 e iCN750
I nuovi Navman iCN720 e iCN750 sono invece i primi sistemi di navigazione satellitare portatile ad utilizzare NavPix, tecnologia che offre una modalità di navigazione sulla base delle sole immagini. Disponibili in Europa a partire dal prossimo mese di Maggio, entrambi i modelli offrono innovativi schermi a 4 pollici ad alta definizione, un nuovissimo software cartografico, l’ultima tecnologia GPS e le informazioni live sul traffico.
La localizzazione satellitare è affidata al chipset SiRF Star III che, com’è noto, vanta una sensibilità eccellente anche nelle circostanze più impegnative.
Ecco alcune caratteristiche aggiuntive:
- con i due tasti hardware dedicati e indicati da chiare icone, l’iCN720 e l’ iCN750 consentono di trovare le stazioni di servizio e i parcheggi più vicini.
- un telecomando RF facoltativo può essere collegato al volante, così da gestire il PNA in tutta sicurezza. Con la tecnologia RF il controllo remoto è più facile da utilizzare, perché non è necessario indirizzare il telecomando in direzione del device.
iCN720 comprende le mappe del paese prescelto, mentre iCN750 comprende le cartografie di 17 paesi europei pre-installate nell’hard drive integrato. Entrambi i modelli vengono forniti con una ventosa per l’installazione in auto, adattatore per l’accendisigari, custodia per il trasporto, cavo USB, e adattatore di corrente. iCN720 sarà venduto al costo di € 599 e iCN750 al costo di € 699 IVA inclusa.
NavPix
NavPix è una tecnologia innovativa che offre un nuovo metodo per impostare una destinazione, basato sul solo utilizzo delle immagini. Scattando una foto il navigatore Navman assegna automaticamente la latitudine e la longitudine associate a quel determinato luogo: sarà possibile tornare in quello specifico posto utilizzando l’immagine NavPix.
Le immagine NavPix possono essere caricate e salvate all’interno di un album personalizzato sul PC e pubblicate on-line sul sito Internet www.navman.com: gli utenti potranno così condividere con amici e compagni di viaggio mete e punti di interesse.
Fonte: Navman