Da OpenMoko lo smartphone Neo FreeRunner, successore del Neo 1973Reviewed by Gianvi on Jan 4Rating:
OpenMoko ha preannunciato il Neo FreeRunner, successore dellinnovativo telefono intelligente open source Neo 1973. A differenza di questultimo, presentato lo scorso anno e distribuito esclusivamente agli sviluppatori, il nuovo terminale strizza locchio al mercato consumer e si propone in due varianti, compatibili con i network telefonici GSM europei e statunitensi. Quali le principali novità?
Sul fronte hardware spicca lunità di calcolo da 500 MHz, il protocollo di connettività Wi-Fi 802.11b/g ed il migliorato impianto grafico; non mancano i nuovi sensori di movimento, che promettono elevate doti di precisione e sensibilità. Dal suo canto, il sistema operativo Linux based si arricchisce di una nutrita suite di applicazioni ed utility da taschino, appositamente sviluppate dalla community di developer open source. OpenMoko non ha ancora ufficializzato il costo e i tempi di commercializzazione del nuovo smartphone.
Fonte: OpenMoko
0.00 avg. rating (0% score) – 0 votes
Autore
Gianvi
Altri articoli di
Gianvi »