Da Sharp il primo cellulare impermeabile ad energia solare.

La svolta ambientalista (ed economicamente strategica) degli Stati Uniti deve aver influenzato non poco le politiche commerciali degli altri paesi ad alta industrializzazione. È forse il caso del Giappone, dal quale arriva un cellulare che per la prima volta al Mondo riesce a coniugare l’alimentazione a celle solari con l’impermeabilità.
Ideale per l’utilizzo in spiaggia o in barca, dove si suppone che il Sole non manchi al pari dell’acqua, il dispositivo è frutto di una joint venture fra la KDDI e la Sharp. Sconosciute le specifiche e il grado di certificazione waterproof, ma dello smartphone sono state fornite indicazioni di massima sulla capacità di ricaricarsi autonomamente in presenza di fonti di luce: dieci minuti di esposizione ai raggi solari generano energia sufficiente per due ore di autonomia in standby ed alcuni minuti in conversazione. Il lancio commerciale, che non interesserà l’Occidente, è fissato per giugno. In tempo per le vacanze balneari.