Dieci milioni di smartphone Linux nel 2007?
Secondo le stime di alcuni analisti ammonteranno ad oltre dieci milioni i telefoni intelligenti Linux-based complessivamente venduti nell’anno 2007. Durante la kermesse californiana LinuxWorld Conference & Expo 2007, tenutasi in San Francisco dal 6 al 9 agosto, Motorola ha peraltro affermato di avere finora distribuito oltre nove milioni di terminali con dentro il Pinguino, e di essere intenzionata ad adottare la neonata piattaforma open source Motomagx per almeno il 60% dei propri smartphone. I dati generali, riportati dall’agenzia di ricerche statistiche Canalys e relativi alle vendite mondiali nel corso dell’anno 2006, rivelano una diffusione dei terminali Mobile Linux pari al 6%, contro il 7% di RIM, il 14% di Windows Mobile ed il 67% del bestseller Symbian OS.
Oltre al ruolo chiave giocato dalla stessa Motorola, produttrice di oltre il 90% dei device telefonici Linux distribuiti sui mercati globali durante lo scorso anno, sono significativi gli investimenti nella nota piattaforma unix-like attuati da parte di produttori del calibro di Panasonic, NEC e Samsung Electronics. Nei prossimi mesi assisteremo inoltre alla comparsa di nuovi ed interessanti competitor, tra i quali i promotori del progetto OpenMoko Neo1973.
Fonte: DigiTimes