Everex Cloudbook: ecco la prima review del notebook ultracompatto

L’ampiamente preannunciato subnotebook Everex Cloudbook rappresenta uno tra i più interessanti concorrenti del bestseller Asus Eee PC, device di recente introduzione sul nostro mercato. Le specifiche abbracciano il parsimonioso processore VIA C7-M da 1,2 GHz, 512 MB di RAM, il disco rigido da 30 GB, il monitor WVGA (800 x 480 pixel) da 7 pollici ed il protocollo WLAN. Non manca il connettore video DVI, la webcam VGA ed il controller USB pienamente conforme, secondo le dichiarazioni del produttore, alle specifiche 2.0. Al compatto ed economico Cloudbook il webzine statunitense Laptopmag ha appena dedicato una breve review, arricchita da alcune immagini grafiche. Quale il verdetto? Cerchiamo di scoprirlo assieme, passando in rapida rassegna il canonico elenco dei pro e dei contro:
Pro:
- sistema operativo Linux-based con interfaccia pratica e intuitiva, graficamente simile alla shell di Mac OS X
- buone prestazioni nella navigazione Web
- slot SD integrato
- dotazione software soddisfacente, comprendente la suite di produttività personale OpenOffice
- interfaccia video digitale DVI
Contro:
- tastiera e touchpad poco ergonomici
- tempo di boot eccessivo (oltre 90 secondi)
- gestione Wi-Fi migliorabile
- risoluzione su monitor esterno limitata
La review completa può essere consultata al seguente indirizzo (commenti in inglese). L’Everex Cloudbook raggiungerà i principali mercati europei nel corso delle prossime settimane; non è stato ancora ufficializzato il prezzo al pubblico per il Bel Paese.
Fonte: Laptopmag