Fotoreportage – Toccata e Fuga al 3GSM World Congress 2005
Questo è il fotoreportage della mia Toccata e Fuga a Cannes per partecipare al 3GSM World Congress 2005, grazie ad Handango.
Era la mia prima volta là e questa esperienza rimarrà nella mia memoria per lungo tempo dato che il prossimo anno questo importante evento in espansione avrà luogo a Barcellona.
Ho rimandato il viaggio di un giorno dal momento che dovevo essere sicuro che ogni cosa andasse per il verso giusto appena dopo la pubblicazione della nuova versione di EcPc.
Ho deciso di atterrare ( credo che anche voi usereste questo termine dopo esservi svegliati con 3 ore di sonno alle spalle e un lungo viaggio in treno, specialmente se non foste abituati ) a Cannes-La Bocca e non nel centro città per poter fare una lunga e rinfrescante passeggiata sul lungo mare di Cannes. Ne avevo veramente bisogno dato che dopo il lungo viaggio in treno mi sentivo già stanco.
Lo posso capire quando uno come me che soffre raramente di mal di testa inizia a sentire la propria testa pulsare da dietro…
Da queste foto scattate da La Bocca ora sapete perché la chiamano Côte d’Azur.
{loadposition gianni}
Dallo stesso punto ma verso ovest, notate il tipo in mezzo agli scogli.
La stupenda spiaggia sabbiosa di Cannes.
Sto raggiungengo la zona del porto.
Hey, il Casino, diamo un’occhiata all’interno, ho l’abbigliamente adatto… no aspetta, il mio portafoglio dice di no.
Megli dirigersi verso l’entrata del 3GSM.
{loadposition gianni}
All’interno della Congress Hall.

Dopo un giro veloce mi sono fermato allo stand della i-mate e ho esaminato i loro dispositivi, il JAM in particolare che mi attrae parecchio per le sue dimensioni compatte e design molto pulito. Ho parlato un pò con uno dei loro rappresentanti e quando egli ha capito che ero uno sviluppatore Italiano mi ha chiesto se conoscevo Mr. Giorgio Sifani, un Microsoft MVP per i dispositivi mobili. Certo che lo conoscevo, anche se il suo cognome è leggermente diverso in Italiano.
Mi sono ricordato che ora Giorgio lavora per i-mate, ma non sapevo fosse lì.
Mi hanno chiesto se avessi preferito incontrarlo al loro stand o sul loro yacht…
Ho pensato che stessero scherzando sullo yacht dato che l’atmosfera non era troppo seria dopo che ho chiesto se potevo prendere il JAM proprio come avevo fatto con una delle bonus card di Skype con credito gratuito che stavano distribuendo.
Quando Giorgio è arrivato tuttavia mi ha confermato che c’era uno yacht da 30m della i-mate per gli incontri… doh!
Ho avuto una piacevole chiacchierata con lui, poi sono tornato alla mia visita del 3GSM.
La prossima volta sullo yacht, ok?
{loadposition gianni}
La line up dei dispositivi Windows Mobile presso il rumoroso stand di Microsoft, dove ho anche avuto la possibilità di navigare un pò in Rete su un PC connesso e di scoprire che la nuova versione di EcPc era in evidenza su PocketPCThoughts proprio come speravo.
Questo è molto interessante. Allo stand della ARM c’era una demo in esecuzione su due Axim X50v per mostrare la potenza del chip 3D Intel integrato. L’Axim a sinistra faceva girare la versione software, mentre quello a destra la versione 3D accelerata della stessa demo.
La differenza era evidente sia in termini di velocità che di qualità di immagine naturalmente.
Quella demo mi ricordava molto Flight Unlimited della defunta Looking Glass Technologies.
Ho chiesto informazioni al tipo (apparentemente) indiano che stava descrivendo l’”animazione” parlando tanto velocemente quanto il venditore di barche di Monkey Island 2 (ve lo ricordate? ), si è fermato per un momento, poi ha continuato a parlare… anche più veloce di prima!
Allo stand della TeleAtlas questo non poteva passare inosservato. Una elegante Porche piena degli ultimi dispositivi per la navigazione GPS.
Lo stand della Intel aveva un grande parete con tutti i loro chip di silicio del passato, del presente, e poi? Bella vista.

Il Blackberry è un dispositivo alieno, lo sapevate? Solo Ripley-Gates e il suo gruppo di marine spaziali con Windows Mobile potrebbero sconfiggere la sua crescita!
{loadposition gianni}
Eh, eh, eh, il piccolo stand della grande Handango in effetti mi è sembrato più una cella che altro. Dopo la foto a sorpresa mi sono avvicinato e solo il tipo che stava alzando la testa mi ha salutato, mentre tutti gli altri sono rimasti incollati ai propri notebook…
In qualità di uno dei loro sviluppatori partner non mi è piaciuto quell’atteggiamento, ma ho avuto una piacevole breve discussione con Clint Patterson, vice presidente del marketing, ed egli mi ha confermato che l’atmosfera era ormai piuttosto rilassata nel giorno di chiusura dell’evento. L’ho ringraziato per l’invito, poi sono andato via perché avevo un treno da prendere entro pochi minuti.
Hey, aspetta! La mia limousine!!! Torna indietro, sono qui, ho il Loox720, la vera limousine dei PDA…
Oh, beh… meglio dirigersi verso la stazione. Almeno i murales che celebrano il film festival di Cannes sono un bel tocco e le stazioni in Francia sembrano essere meglio di quelle italiane.
Il treno mi ha portato a Nizza dove avrei dovuto prendere quello che mi avrebbe portato direttamente a Genova, dato che la mia intenzione era quella di dirigermi a Rapallo e trascorrere la serata con i miei ex-colleghi della defunta Trecision.
Tuttavia dovevo ancora prendere il biglietto… la postazione automatica dei biglietti mi ha dato un errore irreversibile alla fine della procedura perciò ho dovuto fare la lunga coda umana ed ho perso il treno…
Ho preso il successivo che mi ha portato a Ventimiglia, ma il primo treno per Genova mi avrebbe lasciato a Rapallo troppo tardi per la serata, perciò ho dovuto ripiegare sul piano B. Ho preso una stanza in un hotel e finalmente mi sono potuto riposare.
Mi è dispiaciuto davvero per questo, dal momento che sarebbe stata una buona occasione per incontrare alcuni vecchi amici, inclusi l’artista grafico che mi sta dando una mano e tra gli altri amici c’era anche un designer ex-Westwood che ora vive lì.

La mattina successiva ho preso il primo treno per Milano e mi son goduto il viaggio di ritorno verso casa riposato dopo il lungo sonno.
Questa foto non sa di aria fresca mattutina?
Quell’uccello era lì per caso… magari era Tikki la sterna della novella di Alexander Key, chi lo sa?
A casa, la torre del Baradello alle porte di Como fa la guardia contro i lamer che vogliono entrare in citta… beh, magari!
Durante il viaggio di ritorno ho avuto l’inaspettato piacere di parlare con il capo treno, siccome ero curioso di saperne di più sul nuovo servizio Ticketless che Trenitalia ora offre attraverso l’utilizzo di Qtek2020 connessi da parte del personale del treno.
E’ stata una chiacchierata molto interessante e mi ha fatto piacere quando il capotreno mi ha chiesto qualche consiglio su un PDA personale che egli aveva intenzione di acquistare.
Gli ho detto di prendere un JAM e gli ho dato il volantino che avevo preso allo stand della i-mate.
Così si è concluso il viaggio, ora sto già programmando il prossimo per il Cebit 2005 ad Hannover.
Qui c’è la versione in inglese del Fotoreportage.