Fring contro Skype: video chiamata sospesa, ed è scontro
Fring, Skype e la video chiamata su iPhone 4: tra le due software house è scontro aperto. Il servizio bloccato?
Fring ha tra gli altri meriti quello di essere riuscito a portare su iPhone 4 la vera video chiamata, funzione ben più versatile ed utile del seppur acclamatissimo FaceTime. Skype è l’applicazione attraverso la quale Fring può praticare il servizio VoIP, e senza la quale la video chiamata nel client multi-piattaforma non potrebbe esistere. Tra le due software house editrici ora è guerra.
Fring ha detto, attraverso il suo blog, che Skype ha volontariamente interrotto il supporto a client di terze parti, proprio quando il programma ha fatto esordio su App Store: “Un atteggiamento chiaramente intenzionale, volto a danneggiarci“. Skype ha risposto tramite il proprio canale istituzionale, sostenendo l’opposto: “Non abbiamo fatto nulla per interrompere il servizio, ma d’altra parte è vero che Fring viola i termini di utilizzo delle nostre API, ed usa impropriamente la nostra tecnologia VoIP. In ogni caso non abbiamo impedito e non impediremo il servizio; è stata Fring a sospenderlo”.
Difficile immaginare tanto autolesionismo negli sviluppatori dell’applicazione che dà modo ai possessori di iPhone 4 di guardare in faccia il proprio interlocutore, sia che esso sia al PC, ad uno smartphone Android o ad un altro iPhone 4. Ma è anche vero che la verità non è mai una sola: l’augurio è che possa svelarsi quanto prima, e che altrettanto tempestivamente il problema sia destinato a trovare una soluzione.