Galaxy Tab 10.1 : autorizzata la commercializzazione negli Stati Uniti
Il Galaxy Tab 10.1 è ormai a fine carriera. Ma comunque lo sblocco delle vendite è un segnale positivo per Samsung, che insiste con una nuova causa contro Apple
Nella guerra infinita fra Samsung e Apple relativa a brevetti violati da una nei confronti dell’altra (e viceversa), Samsung segna un piccolo punto a proprio favore. Il giudice Koh ha infatti tolto temporaneamente il divieto di commercializzazione negli Stati Uniti del Galaxy Tab 10.1.
Per Samsung si tratta di una vittoria di limitate proporzioni. Il Galaxy Tab 10.1 è un modello ormai superato da prodotti più recenti (della stessa Samsung, per cui l’impatto finale sulle vendite sarà limitato. Inoltre il blocco era temporaneo,e potrebbe essere confermato con una decisione, questa volta definitiva, che è attesa per il 6 dicembre.
Tutta la battaglia giuridica in corso fra Samsung e Apple, peraltro, al di là dei titoli scandalistici e affrettati che compaiono su blog e giornali, è di per sè molto complessa, ed è ancora assolutamente in divenire. Non mancheranno quindi le decisioni, anche a sorpresa, nel corso dei prossimi mesi.
A proposito di sorprese, giusto un’ora prima della decisione di sblocco del Galaxy Tab 10.1 firmata da Luci Koh, è arrivata una nuova causa, promossa da Apple contro Samsung. Formalmente si tratta di una aggiunta a una causa già in corso, avviata nel febbraio scorso, in cui Samsung accusa Apple di avere violato 8 brevetti. Con questo aggiornamento, viene richiesto di aggiungere iPhone 5 fra i dispositivi oggetto della violazione. Si tratta di una mossa che era stata già preannunciata da Samsung il 20 settembre scorso, ma a cui ha potuto dare seguito solo dopo avere verificato le violazioni su un dispositivo vero e proprio, anzichè su semplici specifiche tecniche.
La guerra in corso fra i due giganti dell’hi-tech per dispositivi mobili si arricchisce quindi di un nuovo capitolo. Il dilemma non è capire chi vincerà, ma capire chi ne uscirà con le ossa più rotte.