Geocaching, Arduino ed ingegnosi regali
Geocaching e Arduino per un regalo che si può scartare soltanto a destinazione.

Arduino è una piattaforma Open Source basata su di un’economica scheda integrata ed un linguaggio di programmazione semplice, che consente ad hobbisti e modder di creare marchingegni elettronici fatti in casa. Il geocaching, lo sappiamo, è una sorta di caccia al tesoro basata sulla localizzazione GPS. Arduino e geocaching assieme hanno consentito la realizzazione del primo regalo che può scartarsi soltanto nei pressi di un segreto luogo prestabilito.
L’invenzione, firmata da un giovane statunitense, consiste in una scatola di legno dotata di display che può essere acceso soltanto cinque volte e per soli tre minuti (l’alimentazione è garantita da 4 normali pile alcaline): sul piccolo monitor viene indicata la distanza dal cache (il “tesoro”). Falliti tutti i tentativi la scatola resterà chiusa per sempre, a meno di voler ricorrere a grimaldelli.

Se invece il geocacher riesce ad individuare e a raggiungere il nascondiglio segreto l’unico pulsante disponibile sulla cassa in legno anziché illuminare lo schermo attiverà il meccanismo di apertura servoassistito e permetterà di accedere al contenuto. Che, data l’ingegnosità della confezione, non potrà certo essere dei più banali.