Google Mobile Ads: arrivano i numeri di telefono sensibili
Google Mobile Ads, alias AdWords per telefoni, implementa i numeri di telefono “tappabili”.

Google Mobile Ads e AdWords, ovvero i banner e la pubblicità destinati a smartphone e telefoni, si evolvono. Ora gli annunci testuali che compaiono sui dispositivi tascabili possono contenere anche il recapito di telefono “tappabile” delle attività: basta sfiorare il numero con le dita o il pennino ed ecco che parte la chiamata. Oltre che un’ulteriore fonte di guadagno per blog specializzati, e di visibilità per gli inserzionisti, la novità si risolve anche in un servizio utile per gli utenti. Si immagii, ad esempio, di voler attraverso Google Mobile Ads mettersi direttamente in contatto con Gti: sarà sufficiente cercare “SoloPalmari” dal proprio smartphone per trovare tra i risultati “sponsorizzati” il link al suo cellulare. Ragionando per ipotesi, ovviamente.
Esempio ben più coerente ed allettante è quello proposto dal video di presentazione ufficiale che BigG ha dedicato al servizio: si cerca un ristorante ed appare il bannerino testuale di un locale nei pressi, con tanto di numero di telefono; un tap ed il tavolo è prenotato.
Google Mobile Ads e AdWods con numeri di telefono