HTC S730, online la recensione. Ha o non ha il GPS?Reviewed by Gti on Nov 2Rating:
Si è fatto un gran parlare nei giorni scorsi circa la presenza non dichiarata nell’ultimo smartphone HTC di un ricevitore satellitare. Per fare chiarezza, oggi, può tornare utile la recensione dell’S730 recentemente pubblicata dal sito Web CoolSmartphone. Partendo dal presupposto che secondo le specifiche ufficiali il dispositivo non è assolutamente dotato di GPS, scopriamo che in realtà attraverso un tool software l’autore dell’articolo sarebbe stato in grado di rilevare non soltanto la presenza di un’attività dati sulla porta COM4, spesso preposta al dialogo tra il dispositivo e la periferica, ma che in effetti alcuni satelliti risulterebbero visibili, mentre resterebbe impraticabile il “fix” degli stessi. Cosa significa?
align=”center”>
Ricordiamo che il chipset utilizzato nello smartphone, il Qualcomm MSM 7200, è un circuito integrato che caratterizza tutti gli ultimi dispositivi di High Tech Computer (uno fra tutti, il TyTN II). In questa sorta di scheda madre è sempre implementato un ricevitore, che il produttore taiwanese decide di attivare o meno in funzione del modello. Nell’S730 la feature non è prevista ma è, come detto, comunque presente (lo dimostrerebbero gli screenshot riportati dal webzine inglese), mentre l’impossibilità di raggiungere il fix di almeno tre satelliti potrebbe essere conseguenza di una delle seguenti ragioni: non è stata installata un’antenna in grado di comunicare con il GpsONE integrato, oppure il limite è nella piattaforma software. Va da se che nella prima ipotesi ben poche speranze restano a chi vorrebbe poter disporre della funzione in futuro (la faticosa visualizzazione di soli due/tre satelliti rende nei fatti impraticabile il necessario fix); nella seconda, invece, potrebbe verificarsi quanto è già successo con l’HTC P3600, PDA phone commercializzato inizialmente senza fare menzione del modulo satellitare, che in seguito è stato attivato attraverso un aggiornamento del firmware.
Al riguardo SoloPalmari ritiene di non dover assumere una posizione ufficiale, se non quella che invita gli utenti a non lasciarsi condizionare nell’acquisto dell’S730 dall’eventualità più favorevole. Lo smartphone Windows Mobile, d’altra parte, ha già molte carte da giocare per rendersi appetibile ad un vasto mercato, ed in specie la combinazione tra dimensioni compatte, doppia tastiera (di cui una QWERTY) e connettività telefonica broadband (UMTS/HDPA). Per inciso, questo è il giudizio con il quale si chiude la recensione a cui ci riferiamo: “So di poter essere scambiato per un fan della HTC, ma tutte le volte che testo un nuovo device del brand taiwanese resto impressionato dal modo in cui la piattaforma software viene personalizzata, dal design, dalla qualità costruttiva, dalle prestazioni, e dalla capacità di ottimizzare quelle feature che in passato non sono state gradite dai clienti. A proposito del nuovo smartphone non abbiamo nulla da ridire: laddove il GPS sarà in effetti utilizzabile sarà per noi impossibile non acquistare l’S730 perché, semplicemente, fa tutto ciò che promette. E lo fa perfettamente”.
Qui puoi trovare, in costante aggiornamento, i prezzi dei più diffusi smartphone e tablet in vendita su Amazon.it.
Siamo anche su Facebook
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.