HTC S740: recensione SoloPalmari. Anteprima.

HTC S740
anteprima
Recensione SoloPalmari
- Introduzione
Alternativa efficiente ed “user friendly” ai dispositivi touchscreen, detti PDA phone per volere di Microsoft e dei suoi guru del marketing, gli smartphone Windows Mobile vivono con il nuovissimo HTC S740 una sorta di nuova stagione. La novità non è nella doppia tastiera, ereditata dai predecessori S730 e S710 dal controverso destino, quanto piuttosto quell’equilibrata mistura fra design, funzionalità, potenza, destinata a rendere appetibile il terminale alla tipica utenza della principale piattaforma concorrente, ed in specie i device Nokia con sistema operativo Symbian.
Il ruolo assegnato all’S740 è, a nostro avviso, chiaro: “discontinuità”, soprattutto nell’aspetto, rispetto ad un passato fatto di dispositivi meno centrati sul diffuso mercato dei “cellulari” e ancora rivolto alla più ristretta cerchia degli appassionati della tecnologia mobile avanzata e dei “telefoni intelligenti”.

HTC S740
anteprima
Recensione SoloPalmari
- Specifiche
Estetica e design in primo piano, dunque, ma anche contenuti hardware di punta: sfogliamo le specifiche, parlano da sole.

* sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.1 Standard
* chipset Qualcomm MSM7225 da 528 MHz
* monitor da 2,4 pollici con risoluzione QVGA (240 x 320 pixel)
* protocolli di connettività WLAN 802.11b/g e Bluetooth 2.0 con EDR
* memoria: 256 MB RAM, 256 MB flash ROM
* slot di espansione microSD
* ricevitore GPS / AGPS
* fotocamera da 3,2 milioni di pixel
* radio FM stereo con RDS
* interfaccia mini USB 2.0 (full speed)
* batteria estraibile agli ioni litio da 1000 mAh
* dimensioni: 116,3 x 43,4 x 16,3 mm.
* peso: 140 grammi
Nel quadro delle caratteristiche colpisce in primo luogo l’ampia dotazione di memoria RAM. È evidente l’obiettivo degli ingegneri HTC, peraltro pienamente riuscito a giudicare dal comportamento del sample pre-serie che SoloPalmari ha avuto modo di testare, di rendere “prestante” il sistema operativo e gli applicativi preinstallati, e di agevolare la riproduzione di video opportunamente encodati sul monitor luminoso e ben contrastato dello smartphone.
|
In alto il pulsante deputato alle funzioni della fotocamera, posto sul lato destro. Su quello sinistro i tasti “volume”. |

HTC S740
anteprima
Recensione SoloPalmari
- Design, ergonomia

|
La parte superiore del terminale è occupata unicamente dal tasto “power”. In basso è posto il microfono e la porta miniUSB, con compiti di scambio dati e sincronizzazione con il PC, e con funzione audio-out. |
Efficiente la QWERTY keyboard a slitta, caratterizzata da ampio layout e da tasti con corsa sufficientemente lunga, ben distanziati fra loro, dal feedback puntuale. Peccato per la scelta di implementare quattro e non cinque file di pulsanti, aspetto quest’ultimo che contraddistingue invece il “parente” PDA phone HTC Touch Pro. Ad ogni modo: scrivere un’e-mail, un SMS, un breve documento di testo, risulta semplice e veloce con l’impiego dei due pollici.
![]() |
La schiena dell’HTC S740: in una cornice triangolare satinata è nascosto l’obiettivo della fotocamera da 3.2 MP. Poco più a destra la griglia dello speaker vivavoce, capace di produrre un suono udibile in qualsiasi ambiente. |

HTC S740
anteprima
Recensione SoloPalmari
- Conclusioni
![]() |
La QWERTY keyboard a slitta è funzionale ed efficiente. L’ideale per scrivere, in piena mobilità, SMS, e-mail, brevi documenti di testo. |
Il disegno “spigoloso”, in linea con tutta la serie Touch, il display a filo con la scocca, l’assemblaggio privo di sbavature e i materiali di buona qualità, consentono un approccio con lo smartphone immediatamente positivo. Ma è nell’uso, tanto nelle funzioni multimediali quanto in quelle “business”, che il neonato device High Tech Computer offre il meglio di se. Versatile e potente, l’S740 sa prestarsi inappuntabilmente ora come navigatore satellitare, multimedia player (particolarmente efficiente “l’impianto acustico” nell’ascolto con gli auricolari forniti), telefono/modem 3G (HSDPA di terza generazione), ora come fotocamera (con compiti “documentali” più che artistici), client e-mail, browser per brevi ed occasionali puntate sul Web.
Promozione a pieni voti, in definitiva, per l’ultimo esponente della famiglia smarphone Windows Mobile HTC, l’S740.
|
Nel confronto con il Touch Pro (a sinistra) spicca immediatamente la forma particolarmente “allungata” dell’S740. L’altezza così pronunciata ha favorito l’implementazione di un tastierino telefonico dai grandi pulsanti. |
![]() |
Se lo spessore è simile, è evidente che l’S740 vince a mani basse in termini di larghezza rispetto al PDA phone HTC Touch Pro. |
![]() |
Un ultimo sguardo all’elegante e ricercato design dell’HTC S740. |
- Pro
Look
All-In-One completo
GPS
- Contro
Batteria da “soli” 1.000 mAh
L’ergonomia prevede una curva di apprendimento insolitamente lunga
- NOTA: alcune specifiche potrebbero variare quando il terminale sarà prodotto in serie. L’HTC S740 in prova è un prototipo.