per Android, iPhone, WPhone

 

HTC Sabor, CPU da 2 GHz e video 1080p: bufala o verità?

Postato 1 Luglio 2010 da Gti in News

HTC Sabor: uno smartphone “esplosivo”, o più probabilmente un tablet, sta monopolizzando il Web. Cosa c’è di vero?

HTC Sabor, dispositivo ancora sconosciuto che la fonte ha voluto rappresentare con la foto di un’esplosione atomica per simboleggiare le presunte specifiche, da qualche ora è diventato un argomento caldo sul Web. Si tratterebbe di uno smartphone Android, destinato ad esordire entro l’anno, caratterizzato da un quadro tecnico da brivido. Basti pensare al chipset: il clock rate della CPU di HTC Sabor sarebbe pari a 2 GHz.

 

La notizia, come vedremo nel proseguire con l’elenco delle specifiche, è ben poco credibile. Diventa invece plausibile se anziché immaginare HTC Sabor come uno smartphone pensiamo a lui come ad un tablet. D’altra parte non si spiegherebbero altrimenti le ipotesi relative alla risoluzione del display: “più di 1.000 pollici“, ovvero presumibilmente 1280 x 720. Definizione che fa il paio con la capacità del device di riprendere video HD 1080p, feature fino ad oggi riservata ad esemplari dimostrativi.

La scheda tecnica di massima fornita dalla fonte cita anche il sistema operativo Android Gingerbread, due fotocamere di cui una con risoluzione da 10 MP, supporto da tavolo integrato.

C’è da chiedersi quale chipset esista oggi sul mercato, o sia prossimamente destinato ad esordire, che possa garantire ad HTC Sabor un clock rate così esasperato: i dual-CPU Qualcomm Snapdragon MSM8260 e MSM8660 si fermano ad 1.2 GHz, i QSD 8650A e QSD 8X72 a 1.5 GHz, mentre per le GPU si potrebbe pensare a Marvell Armada e Vivante o a Broadcom, ma anche in questo caso non faremmo grossi passi avanti. A meno che non ci riferiamo invece ai nuovi Intel Atom Z6 Moorestown: il processore riservato agli smartphone è limitato, si fa per dire, ad 1.5 GHz, mentre la soluzione progettata per i tablet arriva ad una velocità di calcolo che potrebbe coincidere con quella, presunta, di HTC Sabor: 1.9 GHz.

In definitiva, a nostro avviso le ipotesi sono 2: HTC Sabor è una bufala, oppure non si tratta di uno smartphone ma di una “tavoletta” basata su Android. Che, con tanto di specifiche, non dovrebbe avere problemi a rivestire il ruolo di tablet anti-iPad.

 

Fonte (via)

0.00 avg. rating (0% score) – 0 votes

Autore

Gti



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi