Il librofonino di Telecom Italia: bella idea, ma ci vorrà tempo


Fra le novità nostrane spiccava il "librofonino", proposto da Telecom Italia. Si tratta di un dispositivo dotato di display avvolgibile, quasi fosse un rotolo di papiro, basato su tecnologia ai polimeri.

Abbiamo potuto esaminare da vicino alcuni dei 5 prototipi presenti al 3GSM. La leggibilità è molto buona, almeno per l’ambiente in cui ci trovavamo, chiuso ma bene illuminato. L’idea è brillante, ed il fatto di poter contare su di un foglio di carta (anche se elettronico) nel cellulare è molto piacevole.

Al momento il prototipo è però ancora in uno stadio embrionale. Il librofonino disporrà di un modulo radio con SIM da cellulare, e potrà essere usato solo per scaricare contenuti dai server di Telecom Italia; l’utilizzo come telefono tradizionale arriverà solo con il modello successivo. Non è prevista la possibilità di caricare contenuti in locale: si deve necessariamente aprire una connessione dati. In futuro dovrebbe essere anche possibile accedere al Web, alle mail o alle cartografie, ma queste applicazioni per ora non sono che ipotetiche (non erano presenti al momento della dimostrazione). Insomma, un dispositivo su cui c’è ancora molto da lavorare, ma che potrà dare frutti molto interessanti.
Fonte: SoloPalmari@3GSM