Il WiMAX corre sui treni londinesi

Chi si reca a Londra utilizzando la famosa “navetta” che collega l’aeroporto di Heathrow con il centro della metropoli troverà una gradita sorpresa. Da qualche giorno è stato inaugurato un servizio di connettività wireless basato sul doppio protocollo HSDPA e WiMAX. Il primo è utilizzato nel percorso “a cielo aperto”, mentre il WiMAX interviene nell’estesa tratta coperta da una galleria di circa sei chilometri. La velocità massima ottenibile al momento è pari a due megabit, più che sufficiente per le tradizionali operazioni Web in movimento.
Il servizio è offerto dall’operatore T-Mobile ad un costo di poco superiore ad un euro per dieci minuti di accesso. Il prezzo non è particolarmente aggressivo, ma l’accesso a banda larga costituisce una panacea per i molti pendolari di fascia business che usufruiscono del trasporto. L’esperimento londinese costituisce la prima infrastruttura europea WiMAX dedicata al sistema di trasporto ferroviario.
Le prime licenze della tecnologia a larga banda arriveranno in Italia nei prossimi mesi. La diffusione del WiMAX “mobile”, in grado di supportare roaming ed handover (switch automatico tra diverse celle in movimento), dovrebbe garantire la massima fruibilità dei sempre più utilizzati servizi VoIP anche nelle aree geografiche non soggette a copertura HSDPA e Wi-Fi.
Fonte: CNET