iPad a confronto con Kindle e la… pietra
iPad confrontato con l’e-book reader Kindle e le incisioni su pietra. Chi vincerà?

iPad ed il suo annuncio hanno riscosso universalmente pareri contrastanti: c’è chi già lo ama, e chi invece avrebbe preferito l’adozione del sistema Leopard all’iPhone OS, una batteria rimovibile al posto di quella “saldata”, e via di aspettative deluse. Qualcuno ha stilato l’elenco delle specifiche salienti della “tavoletta” Apple e le ha comparate con quelle di due temibili concorrenti: il Kindle, neonato e-book reader (che in America piace molto), e la pietra. Riuscirà iPad ad avere la meglio?
iPad a confronto con il Kindle e la pietra

Il prospetto parla da solo, ma per chi non ha stretta confidenza con l’inglese è bene riassumere: Kindle e pietra vincono a mani basse sull’Apple iPad sul fronte dell’autonomia (10 ore contro due settimane e 10mila anni), dell’avvio istantaneo, del display anti riflesso (iPad adotta un monitor “glossy”) e del prezzo (inferiore ai 250 Dollari). Soltanto la roccia incisa è “waterproof”, ovvero capace di sopportare l’immersione in acqua.