iPhone 3G: con l’OS 3.0 meno 20% di autonomia? Ahi ahi ahi, Apple.

L’aggiornamento all’OS 3.0, recentemente rilasciato da Apple per l’iPhone 3G (non “S”), come ben sappiamo ha portato molti benefici: MMS, supporto per i sistemi satellitari avanzati, ricerca con Spotlight e, si pensi, il taglia copia e incolla. Purtroppo non tutti sanno, invece, che secondo i primi giudizi espressi dagli utenti la nuova release della piattaforma provoca una sensibile riduzione dell’autonomia, già dolorosa spina nel fianco del melafonino.
Alcuni fan Apple lamentano una riduzione effettiva della capacità della batteria pari al 20%; altri addirittura in misura superiore, fino persino al 50%. La responsabilità risiederebbe nelle cosiddette “notifiche push”, utilizzate dal sistema operativo per consentire ad applicazioni native e di terze parti la segnalazione di eventi (dai servizi di posta elettronica alla messaggistica istantanea). Tant’è che molti possessori dell’iPhone 3G si sarebbero visti costretti a disattivare la funzione per non trovarsi obbligati a portare in tasca, per tutta la giornata, un caricabatterie “da viaggio”. A rischio il tech appeal del più trendy smartphone del momento?
Fonti: varie.