iPhone 4 | In USA la prima class action contro Apple
iPhone 4 alla resa dei conti: negli States è partita la prima azione legale collettiva contro Apple. Oggetto: difetti, frode, violazione dei termini di garanzia.
iPhone 4 ed i suoi presunti (ma non troppo) difetti sbarcano in tribunale: negli USA è stato dato il via alla prima class action contro Apple. Sponsor occulto dell’iniziativa legale sembra essere, manco a dirlo, Gizmodo.
È stato infatti il webzine, ai ferri corti con quelli di Cupertino, ad entrare per primo in possesso della documentazione relativa alla vertenza. L’impianto accusatorio si basa su pochi principi: i difetti di progettazione di iPhone 4, che pare avere seri problemi di ricezione ed al sensore di prossimità, ed il contegno negligente e persino “fraudolento” di Apple e AT&T (distributore esclusivo in USA dello smartphone), ree di non aver messo al corrente gli utenti, e di rifiutare l’assistenza in garanzia per i problemi denunciati.
Secondo numerose fonti l’esito dell’azione legale collettiva è assolutamente incerto, ma tre cose sono sicure: l’esordio dell’iPhone 4, numeri a parte, non è stato dei migliori; Steve Jobs non starà facendo sonni tranquilli; i redattori di Gizmodo, al contrario, hanno di che festeggiare. Forse brindando con boccali di birra in un pub.