iPhone e iPod: su All Nippon Airways anche in aereo
iPhone e iPod sempre in carica e collegati al sistema di intrattenimento a bordo

La mia più recente esperienza di viaggio intercontinentale è appena di qualche settimana fa: 13 ore e mezzo di volo all’andata, poco meno al ritorno, a rimirare uno schermo LCD davanti a me desolatamente spento. Esasperato dal dovere passare tante ore seduto, ho tirato fuori dalla borso il mio subnotebook, e mi sono gustato un film in santa pace.
Le compagnie aeree investono moltissimi nei cosiddetti sistemi di intrattenimento a bordo (definiti anche con l’acronimo IFE – In Flight Entertainment). Si tratta di sistemi che rappresentano una componente non banale in un aereo: richiedono grossi computer centrali, che scaldano e consumano energia. E, come nel mio caso, spesso non funzionano come ci si aspetterebbe.
La compagnia aerea giapponese All Nippon Airways sembra avere trovato una interessante soluzione, dedicata agli utenti di iPhone e iPod di tutto il mondo.
A partire da febbraio, sui voli che collegano Tokyo (aeroporto Narita International) e New York (aeroporto JFK -John F. Kennedy International) su tutti i posti sarà possibile collegare un iPhone o un iPod direttamente al sistema interno di intrattenimento. In pratica in questo modo sarà possibile visualizzare film o fotografie sul display LCD di fronte al proprio sedile; al tempo stesso la batteria sarà in carica.
Il servizio sarà disponibile su tutti i posti, anche in classe economica; non sarà invece in alcun modo possibile accedere a Internet o effettuare chiamate telefoniche.
A questo punto non resta che sperare che altri vettori aerei prendano spunto da questa iniziativa di All Nippon Airways, e offrano soluzioni simili sui propri aerei. Per un IFE veramente personalizzato (e personale).