IPS o AMOLED? Samsung o iPhone?
IPS e AMOLED: la guerra a distanza tra Apple e Samsung sul tipo di display registra un’altra tappa.
Nel corso della keynote destinata a lanciare iPhone 4 Steve Jobs aveva decantato le qualità del display IPS, adottato dal melafonino, definendolo superiore a quelli basati su tecnologia AMOLED (di proprietà di Samsung). La cosa non ha fatto piacere ai coreani, che secondo una testata locale hanno tenuto a precisare:
“Non è possibile fare un paragone tra monitor IPS e AMOLED. Questi ultimi posseggono un’angolo visuale ben più ampio, ed hanno contrasto e brillantezza di gran lunga superiori“. A chi avrebbe potuto obiettare, rispondendo con la qualità della soluzione Retina Display, che nel iPhone 4 permette una definizione dell’immagine davvero sorprendente, il responsabile Samsung intervistato dalla fonte ha detto: “Retina Display è senz’altro una tecnologia interessante, ma comporta il 30 per cento di dispendio energetico in più rispetto ad un touchscreen AMOLED, e consente di avere un miglioramento in termini di risoluzione poco apprezzabile, in misura del 3/5 per cento in più“. Insomma: a detta di Samsung i monitor AMOLED sono di gran lunga migliori rispetto a quelli IPS. Fermo restando che, a giudicare dalle prime immagini provenienti dal WWDC 2010, lo screen IPS tutto sembra fuorché un ripiego causato dallo shortage di LCD coreani.