Iris Browser: ora è di proprietà di BlackBerry RIM.

“Siamo lieti di annunciare che la nostra azienda è stata acquisita da Research In Motion, una delle più rinomate imprese impegnate nella tecnologia mobile“: queste parole, ufficiali, sono appena apparse sul sito Web di Torch Mobile, software house editrice del browser Web emergente Iris (particolarmente noto in ambiente Windows Mobile).
Di Iris Browser abbiamo parlato più volte: considerato l’unico vero antagonista di Opera Mobile, il client HTML ha poggiato le sue fortune sulla tecnologia WebKit, motore di rendering adottato oramai da numerosissimi sistemi operativi. L’aspetto curioso della notizia è che, fino ad oggi, del programma non era disponibile una versione compatibile con la piattaforma canadese. Al contempo l’acquisizione da parte di RIM arriva come l’attesa conferma dei rumors delle ultime settimane: pressanti voci di corridoio parlavano appunto della prossima implementazione nativa negli smartphone BlackBerry di un nuovo e più efficiente browser Internet.
Gli utenti di device Windows Mobile che abbiano scaricato nel recente passato l’ultima edizione di Iris Browser faranno bene a salvarne una copia in un luogo sicuro: non è detto che a quella seguiranno nuove release.