K-NFB, uno scanner portatile che legge i testi
Già in passato ci siamo occupati su SoloPalmari di dispositivi basati su tecnologia Pocket PC che si propongono di aiutare persone con difficoltà di visione. L’ultima novità è il Kurzweil K-NFB, una sorta di scanner portatile dotato di una fotocamera da 5 megapixel e di un sistema OCR integrato.
L’inventore di questo curioso aggeggio è Raymond Kurzweil: lui per primo, nel lontano 1981, sviluppò un sistema OCR grande quanto una lavatrice e del costo di 50.000 dollari. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti; sono ormai maturi i tempi per qualcosa di più portatile.

In sostanza con K-NFB è possibile avvicinare il testo da leggere allo scanner portatile; il documento viene interpretato e letto ad alta voce (anche verso auricolari Bluetooth).
Le esigenze di lettura per persone con difficoltà di visione sono meno improbabili di quello che ci si immagina: un conto al ristorante, una ricetta medica, un orario.
K-NFB è sviluppato su piattaforma Windows Mobile 5. I problemi maggiori, stando al produttore, derivano dalla limitata potenza del processore utilizzato e dalla lettura di testi in campo inverso (caratteri bianchi su sfondo nero). Un’altra grave limitazione è il prezzo (al momento sui 4.000 dollari). I vantaggi che però offre sono veramente notevoli.
Fonte: BBCNews