Kin One e Kin Two, caratteristiche e specifiche
Kin One e Kin Two, caratteristiche e specifiche dei primi smartphone firmati Microsoft.
Kin One e Kin Two, i primi due smartphone del Pink Project di Microsoft, sono terminali realizzati per un’utenza particolarmente affezionata al social networking ed all’intrattenimento. Sono stati dunque realizzati per poter catturare e condividere con facilità foto e video, e per conservare i contenuti in locale come in remoto attraverso il Kin Studio, spazio FTP personale riservato agli utenti. Vediamo meglio caratteristiche tecniche e specifiche di Kin One e Kin Two.
Kin One, caratteristiche e specifiche
- Input: QWERTY keyboard progettata per l’utilizzo con una sola mano
- Display Touch, con funzioni pan, scan e zoom, ottimizzato per la navigazione Internet
- Camera: da 5 MP con flash e capacità di ripresa video in definizione standard
- Audio: jack da 3,5 mm, diffusori acustici esterni mono
- Memoria: 4 GB, integrata
- Software: Zune Media Player
Kin Two, caratteristiche e specifiche
- Input: QWERTY keyboard progettata per l’utilizzo con due mani
- Display Touch, con funzioni pan, scan e zoom, ottimizzato per la navigazione Internet e la riproduzione di video
- Camera: da 8 MP con flash e capacità di ripresa video in alta definizione
- Audio: jack da 3,5 mm, diffusori acustici esterni stereo
- Memoria: 8 GB, integrata
- Software: Zune Media Player
Kin One e Kin Two di Microsoft sono realizzati da Sharp, così come lo era la serie Sidekick distribuita prima da Danger e poi dalla stessa multinazionale di Redmond. Al momento non sono note specifiche più approfondite, come CPU e bagaglio di memoria.