Kyocera EOS phone: grande display ripiegabile e alimentazione cinetica.

È un cosiddetto “concept-phone”, ovvero un prototipo allo stato embrionale, non funzionante. Ma Kyocera, azienda giapponese specializzata nella produzione di dispositivi wireless, giura che il suo EOS Phone è il punto di partenza per il prossimo sviluppo di terminali flessibili che saranno effettivamente in grado di ricaricarsi automaticamente grazie all’energia cinetica.

Il modello, presentato recentemente al CTIA di Los Angeles, vanta caratteristiche futuristiche: quando è chiuso assomiglia ad un borsello da donna, ed in questa conformazione può essere utilizzato come ordinario cellulare. Una volta aperto rivela un grande display OLED ripiegabile ed un’ampia tastiera QWERTY. Attraverso un generatore piezoelettrico il sistema di alimentazione autonoma sfrutta i movimenti del dispositivo quando viene portato in tasca e quando viene utilizzato.