La tecnologia Nokia Wibree sposa lo standard BluetoothReviewed by Gianvi on Jun 13Rating:

Il Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha appena annunciato l’imminente fusione con il Wibree Forum, il gruppo di sviluppo legato all’omonima tecnologia wireless contraddistinta dai bassissimi consumi energetici. Lo standard di comunicazione Nokia Wibree, originariamente proposto dal colosso finlandese come potenziale sostituto del Bluetooth, sarà dunque pienamente compatibile con quest’ultimo, trovando impiego ideale nei dispositivi ad elevata miniaturizzazione, tra cui orologi da polso, strumenti di misura ed apparecchi elettromedicali. Tali apparati potranno così integrarsi nei network bluetooth a corto raggio conservando un’autonomia operativa che in molti casi può superare i dodici mesi consecutivi senza necessità di ricarica.
I chip Wibree potranno altresì essere inseriti nei dispositivi cellulari ed handheld particolarmente compatti, offrendo una completa soluzione di connettività PAN (Personal Area Network) in minimi ingombri. Le specifiche preliminari parlano di velocità di trasferimento dati pari a 1 Mbps, raggio di copertura di circa 9 metri, frequenza operativa di 2,4 GHz e richieste energetiche dieci volte inferiori ai chip Bluetooth. Il primo protocollo definitivo è previsto entro la metà del 2008.
Fonte: MobilitySite
0.00 avg. rating (0% score) – 0 votes
Autore
Gianvi
Altri articoli di
Gianvi »