L’atteso smartphone HTC Dream si certifica FCC

L’ampiamente anticipato telefono intelligente HTC Dream, destinato (secondo numerose fonti dotate di buona attendibilità) a portare al debutto il promettente sistema operativo open source Google Android, si è appena affacciato sul sito Web istituzionale dell’agenzia americana Federal Communication Commission. Identificato dal nome in codice “DREA100”, il “Googlephone” sfoggia il sistema di localizzazione GPS e la sezione telefonica di terza generazione GSM / GPRS / EDGE / UMTS / HSDPA, che va ad affiancare i consueti protocolli di connettività WLAN 802.11b/g e Bluetooth 2.0 con EDR (Enhanced Data Rate).
Non è tutto: le informazioni riportate nei datasheet pubblici rivelano l’implementazione della versatile “jogball” frontale, concettualmente simile al dispositivo di input abbracciato dai terminali RIM BlackBerry e già incontrata nei primi esemplari prototipali dello smartphone taiwanese. Il lancio statunitense dell’HTC Dream è previsto, salvo ritardi, per il prossimo ottobre e sarà esteso successivamente ai principali mercati del Vecchio Continente.
Fonte: FCC