LG Google Nexus 4 smontato dai tecnici di iFixit
Google Nexus 4 di LG è uscito da poco tempo (per chi è riuscito ad accaparrarsene uno), ma i tecnici di iFixit lo hanno già smontato. Riparabilità: 7 su 10
I tecnici di iFixit hanno provveduto a smontare un esemplare di LG Google Nexus 4, come al solito per per capire com’è fatto dentro e qual’è il livello di riparabilità di questo dispositivo. Tutta la prova è disponibile online, con le singole immagini di ogni fase come al solito chiarissime.
La prova inizia con una comparazione visiva del Nexus 4 con altri dispositivi simili: Samsung Galaxy S III, iPhone 5, iPhone 4s e Samsung Galaxy Nexus. Lo stesso dispositivo viene poi paragonato con tutti i nuovi device Nexus (Nexus 4, Nexus 7 e Nexus 10).
Esaurita questa fase di comparazione, i tecnici di iFixit hanno provveduto ad aprire il case. L’operazione è relativamente semplice: tutto avviene richiede solo 4 tipi diversi di cacciavite, per di più facilmente reperibili sul mercato; pertanto chiunque abbia sufficiente dimestichezza con componenti elettronici è ragionevolmente in grado di farcela, ovviamente sotto la propria completa responsabilità.
I tecnici di iFixit hanno anche provveduto a togliere la batteria, che è parte integrante della componentistica interna del Google Nexus 4, di cui LG peraltro non ha rilasciato specifiche tecniche. L’apertura prosegue fino ad avere tutti i componenti del Nexus 4 disponibili e completamente accessibili.
Il dispositivo ha un livello di riparabilità di 7 su 10 in una scala in cui 10 è il valore ottimale e di maggiore facilità di riparazione. Tutto sommato l’accesso ai singoli componenti è agevole, con l’unico problema legato a vetro esterno e display che sono attaccati fra di loro e alla cornice interna. Questo fa sì che in caso di rottura del vetro bisognerà sostituire tutto quanto; un’operazione semplice, ma costosa, a causa dell’acquisto dei pezzi di ricambio.