LG KM900 Arena: la recensione, con una montagna di foto.

Durante la scorsa edizione del Mobile World Congress 2009 l’importanza che LG assegnava ai suoi modelli era evidente: cartellini giganti, volantini dappertutto, brochure infilate negli zainetti per la stampa. L’obiettivo era pubblicizzare la nuova interfaccia utente proprietaria S-Class UI, implementata nativamente nell’allora annunciato KM900, alias Arena. Grazie alla camera di SoloPalmari avevamo visto in azione tanto la UI quanto il dispositivo, maturandone una buona impressione. Ora è è il momento di approfondire, e a farsi carico del compito sono i redattori del webzine olandese GSMhelpdesk.
“La S-Class UI è completamente nuova ed intuitiva, ma nell’uso questo non si traduce in un’esperienza priva di sbavature. Riguardo al device, invece, siamo rimasti colpiti dalla qualità del sottosistema audio, forte della tecnologia Dolby Mobile, e dall’obiettivo da 5 MP, capace quest’ultimo di catturare gran belle foto. Deludono invece la navigazione Internet e i widget” – affermano gli autori dell’articolo. E concludono: “C’è ancora molto lavoro da fare per migliorare interfaccia e dispositivo, ma l’LG Arena promette bene“.
Per meglio rappresentare il profondo lavoro di analisi svolto da GSMhelpdesk riportiamo a seguire l’elenco dei pro e dei contro, ed un bel po’ delle numerosissime foto scattate al KM900.
Galleria di immagini I
Segue: Galleria di immagini II
Galleria di immagini II
LG MM900 Arena: pro e contro.
Pro:
- Design
- Interfaccia
- Animazioni
- Tastiera virtuale
- Sottosistema audio
- Trasmettirore FM
- Camera
Contro:
- Materiali costruttivi
- Eccessiva somiglianza all’iPhone
- Usabilità
- Widget
- Navigazione Web
- Renderizzazione di immagini e pagine Internet
Fonte (traduzione automatica).