per Android, iPhone, WPhone

 

Marvell Armada 628 tri core da 1.5 GHz, il bolide che cambierà gli smartphone

Postato 25 Settembre 2010 da Gti in News

Marvell Armada 628 fa sognare: dual stream Full HD 1080p 3D, CPU da 1.5 GHz, tri core.

Marvell non è un nome necessariamente noto a tutti. L’azienda nell’oramai remoto 2006 acquisì da Intel la catena produttiva delle CPU XScale, che per anni avevano mosso i palmari ed i PDA “convergenti” più potenti. Le entusiasmanti aspettative conseguenti all’operazione, le potenzialità di un’azienda che conta nel mondo 5mila dipendenti e possiede i diritti sulle tecnologie più avanzate, si sono in realtà rapidamente assopite. Fino a ieri, ovvero fino all’annuncio del potentissimo Marvell Armada 628, SoC per smartphone e tablet capace di sbrigliare anche la fantasia dei più scettici techno fan.

Tiriamo il fiato: c’è da elencare le caratteristiche.

 

Marvell Armada 628 è il primo System On Chip (una sorta di scheda madre per dispositivi mobili) dotata di CPU tri core. Due processori sono capaci di “girare” ad 1.5 GHz, il terzo lavora a 624 MHz per gestire i processi meno impegnativi e ridurre i consumi. Le CPU possono attivarsi simultaneamente, pur possedendo caratteristiche eterogenee, grazie ad un sistema di caching che rende coerenti i processi.

 

La tridimensionalità è un gioco da ragazzi, per il Marvell Armada 628. Il chipset è in grado di riprodurre 200 milioni di triangoli al secondo. Per avere un idea delle prestazioni è sufficiente paragonare quest’indice a quello dell’impianto hardware del Samsung Galaxy S, capace di animare 90 milioni di triangoli / secondo.

 

I Video Full HD 1080p, in registrazione ed in riproduzione, sono niente rispetto a quello che può fare uno smartphone armato con il Marvell Armada 628. Il SoC, a detta del produttore, sarà capace di proiettare un filmato Full HD 1080p in tre dimensioni, e potrà farlo simultaneamente su due diversi LCD. Naturalmente l’interfaccia HDMI è già presente, come anche il pieno e nativo supporto per l’USB 3.0.

 

Marvell Armada 628 viene paragonato dal produttore ad un’auto ibrida: consumi ridotti all’occorrenza, performance estreme quando necessario. In termini pratici significa la possibilità di riprodurre per dieci ore di seguito una clip 1080p, e per 140 ore la musica, con una singola carica di batteria.

 

La compatibilità con gli standard più avanzati, così come per i sistemi operativi tascabili più diffusi, è scontata: Android, BlackBerry, Linux, Windows Phone, Adobe Flash, DirectX, Open GL ES 2.0, Open VG 1.1.

 

C’è di più, ed è forse questa la vera chicca. Marvell Armada 628 non è un proclama, una promessa, un desiderio: è una realtà. Il chipset è già pronto in esemplari dimostrativi per le aziende impegnate sul fronte degli smartphone. Cioè, se ancora chiaro non è, di qui alla comparsa sul mercato dei primi device spinti dal chipset che fa sognare potrebbero mancare soltanto pochi mesi. È pur vero, però, che con queste premesse l’attesa non sarà comunque facile.

 

via

0.00 avg. rating (0% score) – 0 votes

Autore

Gti



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi